House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Il Grande Sud - Il Grande Sud

Il Grande Sud di Angelo M. D'Addesio. Attualità, cybercultura, politica e diritti nell'America Latina 2.0

RSS Feed

diritti

11 novembre 2011 - 02:57

Il personaggio latinoamericano dell’anno 2011: il sondaggio

Il personaggio latinoamericano dell'anno El personaje latinoamericano del año Anabel  Hernandez Maria Aguinda e gli Indios Quechua ecuadoriani Juan Manuel Santos Cristina Fernandez de Kirchner Dilma Rousseff Ollanta Humala Laura Pollan Camila Vallejo e gli universitari cileni Ernesto Sabato Oscar W. Tabarez Shakira Tomas Escobar      pollcode.com free polls  I profili dei personaggi in italiano http://angelodaddesio.nova100.ilsole24ore.com/2011/11/il-personaggio-latino-americano-dellanno-2011-le-nominations.html   Los perfiles […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: Anabel Hernandez,camila vallejo,Cristina Kirchner,Cuevana,cultura,Damas en Blanco,dilma rousseff,diritti,ernesto sabato,Laura Pollan,Maria Aguinda,ollanta humala,oscar w. Tabarez,politica,santos,Shakira,Tomas Escobar

 

10 novembre 2011 - 13:55

Il personaggio latino-americano dell’anno 2011: le nominations

Ecco il link del sondaggio…Di seguito le nominations http://angelodaddesio.nova100.ilsole24ore.com/2011/11/il-personaggio-latinoamericano-dellanno-2011.html Maria Aguinda ed i campesinos ecuadoriani Maria Aguinda y otros. Questo è il nome con cui inizia il fascicolo della prima grande storica vittoria di una comunità di indigeni guidata da questa donna che ha perso un marito e due figli nelle contaminazioni causate dalla multinazionale […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti

facebook twitter ok no

TAGS: Anabel Hernandez,camila vallejo,Cristina Kirchner,Cuevana,cultura,Damas en Blanco,dilma rousseff,diritti,ernesto sabato,Laura Pollan,Maria Aguinda,ollanta humala,oscar w. Tabarez,politica,santos,Shakira,Tomas Escobar

 

4 ottobre 2011 - 08:00

Tutti i nomi latini (e non) da Nobel

Ultimi mesi dell’anno, tempo di riconoscimenti, di bilanci e di Nobel. L’America Latina ha già conosciuto la sua consacrazione con la controversa vittoria del Premio Nobel per la Letteratura dello scorso anno di Mario Vargas Lllosa, per alcuni aspro polemista anti-progressismo, per altri spirito veramente libero ed anti-conformista. Le chances di un sequel latino si […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: cultura,diritti

facebook twitter ok no

TAGS: Adonis,cuba,Damas de Blanco,Daniel Barenboim,diritti,Ernesto Cardenal,José Antonio Abreu,Lampedusa,letteratura,Mario Vargas Llosa,Murakami,Nicanor Parra,Nobel,Obama,Oscar Elias Biscet,Oswaldo Payà,pace,poesia,Roberto Saviano,Tranströmer,Wikileaks

 

12 luglio 2011 - 07:50

Il giorno delle verità perdute

In un giorno solo, la porta della memoria e delle verità tristi e scomode del passato torna a chiudersi in Argentina ed in Cile ed in buona parte anche in un'aula di Tribunale del nostro stivale. Marcela e Felipe Noble Herrera figli adottivi di Ernestina Herrera de Noble, proprietaria del Grupo Clarin non sono figli […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti

facebook twitter ok no

TAGS: Alfredo Podlech,argentina,cile,Clarin,De Noble,desaparecidos,diritti,giustizia,Italia,La Nacion,memoria,Omar Venturelli,Piñera,Temuco,verità

 

10 giugno 2011 - 13:14

Intervista ad Oswaldo Payà

“Basta con le dottrine, vogliamo diritti ed elezioni”. A colloquio con Oswaldo Payà, attivista politico cubano, premio Sakharov per i diritti umani nel 2002 e candidato al Nobel per la pace, che ci parla dei suoi progetti e del tentativo di anestetizzare Cuba con aperture di facciata.   D. Dopo la rivoluzione del popolo in Egitto […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: diritti

facebook twitter ok no

TAGS: blog,castro,cuba,diritti,esteri,Hoja de Ruta,libertà,Obama,Oswaldo Payà,Progetto Varela

 

11 gennaio 2011 - 08:00

L’uomo che apre l’America e chiude l’Italia

C’era una volta la Fiat, simbolo italiano, che volava in Brasile, Argentina, America Latina dove moltissimi emigranti italiani lavoravano insieme con argentini e brasiliani e ne erano orgogliosi. C’è oggi la Fiat “americana” che i discendenti di quegli emigranti, che oggi sono argentini e brasiliani a tutti gli effetti, considerano paradossalmente un’ancora di salvezza, che […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: diritti,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: america latina,argentina,Betim,brasile,Colombia,Cordoba,economia,Fiat,Fiat Auto,Fiat Industrial,industria,investimenti,Iveco,Messico,Mirafiori,New Holland,Pomigliano,Sergio Marchionne,Toluca,Venezuela

 

21 ottobre 2010 - 01:25

“Estate Cubana”: intervista a Juan Juan Almeida

D. Che cosa ha spinto il figlio di un eroe della rivoluzione, che ne ha goduto i privilegi, gli onori e che ha costituito parte integrante della sua famiglia e della sua infanzia a respingere quella rivoluzione? J.J.A. Non so se per sbaglio o per convinzione – e senza pretenderlo -, nacqui nel centro del […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti

facebook twitter ok no

TAGS: blogger,che guevara,cuba,dissidenza,embargo,fidel castro,florida,futuro,juan almeida bosque,juan juan almeida,raul castro,usa

 

8 ottobre 2010 - 01:36

Nel Nobel per la pace che guarda ad Oriente, anche speranze latine

E’ già noto da tempo a tutti i componenti della commissione di sua maestà di Norvegia ma si saprà soltanto oggi il successore di Obama sul trono del Nobel per la pace. Un premio, che ha assunto più il significato dell’aspettativa o del tentativo di cambiamento di intere generazioni di uomini che non quello della […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: diritti,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: brasile,Damas de Blanco,evo morales,fidel castro,Guillermo Farinas,Gustavo Moncayo,haiti,internet,Josè Raul Vera Lopez,Liu Xiaobo,lula,Madri di Plaza de Mayo,Nobel,Nobel per la pace,Oswaldo Payà,pace,Rigoberta Menchu,Wired

 

30 settembre 2010 - 00:29

“Estate cubana”: Regina Coyula

D. Lei ha lavorato per venti anni nel Ministero dell'interno cubano. Cosa l’ha convinta che la vera rivoluzione cubana non apparteneva oramai a Castro e che il modello politico ed economico non era quello esatto? R.C. Il mio punto di rottura, di inflessione, qualsivoglia chiamarlo si produsse nel 1989. Seguivo con molto interesse i cambiamenti […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti,Weblog

facebook twitter ok no
 

21 settembre 2010 - 01:32

Estate Cubana: Joisy Garcia

D. Perché ha deciso di aprire un blog? Si tratta solo di un diario personale, come ha precisato nel sottotitolo oppure vuole anche trasmettere un senso di malessere, di molta volontà politica?   Ho deciso di aprire un blog per l'imperiosa necessità che ho di trasmettere frustrazioni, aneliti, sogni e speranze troncate da una dittatura […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • Ripartiamo!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • Il grande sonno: ciao a tutti!
  • Henrique Capriles: il nuovo sfidante di Hugo Chavez
  • L’opposizione in cerca dell’anti-Chávez e di un consenso credibile
  • Bahia come Homs: morti, scontri ed anarchia…ed ora anche Rio ha paura
  • In Messico si completa la scacchiera elettorale fra sondaggi e trasformismi
  • Speranza svanita: Erika è morta
  • Erika la heroína peruana dispersada que ha salvado decenas de personas

Categorie

  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • ecologia
  • economia
  • Film
  • Libri
  • media
  • Nòva 100
  • opinioni brevi
  • politica
  • prima pagina
  • recensioni
  • Scienza
  • Sport
  • tecnologia
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • settembre 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011