House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Il Grande Sud - Il Grande Sud

Il Grande Sud di Angelo M. D'Addesio. Attualità, cybercultura, politica e diritti nell'America Latina 2.0

RSS Feed

economia

20 dicembre 2011 - 08:00

Argentina 2001 – Italia 2011…Non è più una favola

Parlano di noi oltre oceano e si rivedono come in uno specchio a distanza di dieci anni dal 20 dicembre 2001, data infausta del “Corralito”, del blocco dei prelievi dai conti bancari quasi dissanguati, con la rivolta che ne seguì, la fuga del presidente in elicottero, 40 morti, più di 2.000 feriti, arresti e danni […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: argentina,austerità,Berlusconi,Cavallo,Corralito,crisi,De La Rua,debito pubblico,deficit zero,disoccupazione,economia,Fornero,imposte,Italia,Joseph Stiglitz,Menem,Monti,Passera,Paul Krugman,pressione fiscale,usa

 

9 agosto 2011 - 13:18

L’Argentina è vicina: fatalismo o realtà?

Nel 1999 l’Argentina veniva dall’ “allegro” Governo Menem tra feste, donne, pubblicità, liberalizzazioni clientelari ed evasione fiscale alle stelle. Chi subentrò si ritrovò seppur con un’inflazione bassa, a fronteggiare il crollo del PIL, una moneta forte come il dollaro di allora, croce e delizia, che trascinava la moneta argentina ma ne limitava e la spinta […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: argentina,Cavallo,crisi,debito,dicembre,disoccupazione,Dollaro,economia,euro,evasione fiscale,inflazione,Italia,kirchner,Lavagna,lavoro,PIL,politica,prezzi,riforme

 

7 giugno 2011 - 00:38

Vince Humala ma è già panico economico

Sono tanti e molto particolari i segnali che indicano in che proporzioni il Perù si sia cacciato in una trappola non solo elettorale lo scorso 10 aprile e che questa domenica ha risolto solo uno dei rebus, quello sul nome del suo futuro presidente. Il ballottaggio più teso ed incerto degli ultimi anni nel paese […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,economia

facebook twitter ok no

TAGS: america latina,chavez,Cina,economia,elezioni,Keiko Fujimori,ollanta humala,Perù,usa,Venezuela

 

21 marzo 2011 - 16:51

Obama-Dilma, il giorno dopo

Il “day after” del viaggio in Obama in Brasile tra sorrisi, convenevoli e discorsi con abile oratoria che hanno incantato le folle brasiliane dal Theatro Municipal al barrio di Cidade de Dios fino alla visita al Cristo Redentor, apre già il sipario sui bilanci, svelando il clima realmente molto ufficiale del primo “vertice alla pari” fra […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia

facebook twitter ok no

TAGS: brasile,dilma,economia,Obama,rio,usa

 

3 marzo 2011 - 07:45

Piñera in Italia: diffidenza e realpolitik

Troppo banale dire che in un anno Piñera, ribattezzato dalla stampa internazionale il “Berlusconi cileno”, al 15° posto nella classifica dei più potenti magnati del 2010 di Forbes, ha fatto ciò che il vero Berlusconi ha solo promesso dal 1994 ad oggi, ovvero cedere le sue quote in società di calcio, compagnie industriali e nella principale holding televisiva […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: Autostrade per l'Italia,Berlusconi,cile,Confindustria,economia,Endesa,Enel,Fontaine,Italia,napolitano,Piñera,polemiche,realpolitik,Trevi,visita

 

3 ottobre 2010 - 00:34

Brasile al voto fra presente e futuro

Con Paolo Manzo, giornalista e collaboratore di Panorama, La Stampa e Vita, da S. Paolo, autore di “Lula, il presidente dei poveri” edito da Baldini & Castoldi, parliamo del Brasile alla vigilia del voto di oggi e del futuro promettente ma comunque incerto della terza potenza mondiale emergente. D. Quali sono stati i temi caldi […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: Amazzonia,brasile,dilma rousseff,economia,elezioni,Josè Serra,lula,Marina Silva,mondiali,olimpiadi,PSDB,Pt,rio de janeiro,S. Paolo

 

6 aprile 2009 - 01:01

La sfida del Sud: ultima spiaggia o nuova frontiera?

E’ favola o realtà? Perché nel primo caso stiamo parlando di un presidente che nella bizzarria delle sue uscite, supera alla grande anche il nostro polifunzionale leader, ma nel secondo caso non ci resta che parlare di un altro mondo che si muove per affrontare al contrario del G20 e del futuro G8 l’ultima spiaggia […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia

facebook twitter ok no
 

4 aprile 2009 - 01:56

Il Sudamerica dopo il G20

Dopo il G20 in cui erano presenti tre rappresentanti dell’America Latina, Brasile, Argentina e Messico (strano ma vero, ma mancava chi regge le sorti di una buona metà del continente come il Venezuela), i presidenti sudamericani hanno espresso soddisfazione ed ottimismo. Il Brasile ha annunciato nuove manovre per la crisi, ha rigettato le ipotesi protezioniste […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia

facebook twitter ok no
 

6 gennaio 2009 - 02:28

Il Messico economico dal 2008 al 2009: bilanci, incertezze e sfide

Dal Messico, riceviamo il punto sull’agenda economica, e non solo, del paese per il nuovo anno, con molte questioni in sospeso già nel 2008 e la pesante battaglia contro i narcos. Dalla riforma fiscale a quella di PEMEX, l’impresa nazionale monopolista che estrae, processa e distribuisce il petrolio messicano; dalla morte del Ministro dell’Interno, Juan […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia

facebook twitter ok no
 

4 dicembre 2008 - 01:10

Telecom preferisce la Samba al “gelo” italiano

Mentre Telecom Italia programma un benservito nel nostro paese di 9.000 unità, in Brasile parla di futuro e che futuro! E pensare che fino ad un anno fa il Brasile significava: contenzioso su Brasil Telecom, possibili cessioni di Tim Brasil e disimpegno totale nel settore telecomunicazioni con tanto di storie di spionaggio, perdite economiche e […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia

facebook twitter ok no
 

« precedente

Ultimi Post

  • Ripartiamo!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • Il grande sonno: ciao a tutti!
  • Henrique Capriles: il nuovo sfidante di Hugo Chavez
  • L’opposizione in cerca dell’anti-Chávez e di un consenso credibile
  • Bahia come Homs: morti, scontri ed anarchia…ed ora anche Rio ha paura
  • In Messico si completa la scacchiera elettorale fra sondaggi e trasformismi
  • Speranza svanita: Erika è morta
  • Erika la heroína peruana dispersada que ha salvado decenas de personas

Categorie

  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • ecologia
  • economia
  • Film
  • Libri
  • media
  • Nòva 100
  • opinioni brevi
  • politica
  • prima pagina
  • recensioni
  • Scienza
  • Sport
  • tecnologia
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • settembre 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011