House Ad
House Ad
  • Agorà
  • Nóva100

Il Grande Sud - Il Grande Sud

Il Grande Sud di Angelo M. D'Addesio. Attualità, cybercultura, politica e diritti nell'America Latina 2.0

RSS Feed

prima pagina

5 settembre 2012 - 17:35

Ripartiamo!

In questi giorni in cui si parla di ripresa, di fine del tunnel, molte volte a vanvera, noi nel nostro piccolo proviamo a ripartire, rispetto al saluto di qualche tempo fa e nell’attesa che qualcosa si muova (?) su questo sito ed a queste latitutidini italiane del Sole, cui teniamo molto per averci sempre ospitato […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no
 

28 gennaio 2012 - 21:12

Speranza svanita: Erika è morta

Abbiamo atteso, pur senza grandi speranze, di avere notizie prima di scrivere e la notizia triste, prevedibile dopo tanti giorni di ricerche dal naufragio del Costa Concordia, è arrivata. Erika Soria Molina, la cameriera impiegata da diversi mesi nelle crociere Costa che, per ammissione di molti suoi connazionali, ha aiutato molti a salire sulle scialuppe, […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no
 

19 gennaio 2012 - 08:00

Erika l’eroina peruviana ancora dispersa che ha salvato decine di persone

Molti paesi attendono ancora il destino dei loro connazionali sulla Costa Concordia e questo vale anche per il Perù. E' significativa la storia di Erika Fani Soria Molina 25 anni, laureata in Turismo all’Università Andina di Cusco, al suo terzo viaggio come cameriera dal 2009, questa volta nel Costa Concordia. Mentre il Capitano abbandonava la […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: costa concordia,dispersa,erika soria molina,eroina,naufragio,Perù

 

20 dicembre 2011 - 08:00

Argentina 2001 – Italia 2011…Non è più una favola

Parlano di noi oltre oceano e si rivedono come in uno specchio a distanza di dieci anni dal 20 dicembre 2001, data infausta del “Corralito”, del blocco dei prelievi dai conti bancari quasi dissanguati, con la rivolta che ne seguì, la fuga del presidente in elicottero, 40 morti, più di 2.000 feriti, arresti e danni […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: argentina,austerità,Berlusconi,Cavallo,Corralito,crisi,De La Rua,debito pubblico,deficit zero,disoccupazione,economia,Fornero,imposte,Italia,Joseph Stiglitz,Menem,Monti,Passera,Paul Krugman,pressione fiscale,usa

 

11 novembre 2011 - 02:57

Il personaggio latinoamericano dell’anno 2011: il sondaggio

Il personaggio latinoamericano dell'anno El personaje latinoamericano del año Anabel  Hernandez Maria Aguinda e gli Indios Quechua ecuadoriani Juan Manuel Santos Cristina Fernandez de Kirchner Dilma Rousseff Ollanta Humala Laura Pollan Camila Vallejo e gli universitari cileni Ernesto Sabato Oscar W. Tabarez Shakira Tomas Escobar      pollcode.com free polls  I profili dei personaggi in italiano http://angelodaddesio.nova100.ilsole24ore.com/2011/11/il-personaggio-latino-americano-dellanno-2011-le-nominations.html   Los perfiles […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,diritti,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: Anabel Hernandez,camila vallejo,Cristina Kirchner,Cuevana,cultura,Damas en Blanco,dilma rousseff,diritti,ernesto sabato,Laura Pollan,Maria Aguinda,ollanta humala,oscar w. Tabarez,politica,santos,Shakira,Tomas Escobar

 

7 novembre 2011 - 12:38

La forza del nuovo. Intervista a Camila Vallejo

Lo scorso maggio, la Puerta del Sol a Madrid non era ancora piena di giovani mentre a Santiago iniziava la mobilitazione giovanile contro l’immobilismo politico e per l’educazione pubblica e gratuita. Camila Vallejo ce la racconta e rifiuta il ruolo di personaggio-simbolo.  D. Camila, da cosa e perché è scaturita la protesta degli studenti cileni, […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: dal mondo,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: bachelet,camila vallejo,cile,destra,economia,educazione,giovani,mobilitazione,novità,Piñera,protesta,scuola,sinistra,università

 

6 ottobre 2011 - 17:42

Il “Grazie Steve” partito dal basso

Per chi, come il sottoscritto, ha digerito tecnologia molto tardi e con molta sorpresa ed ora si occupa di America Latina ed in linea con il continente, ha imparato a conoscere le scoperte di Steve Jobs nella generazione dell’iPod, dell’ iPhone, dell’iPad, più che in quella di MAC, forse è facile capire il senso di […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina,Web/Tecnologia

facebook twitter ok no

TAGS: coraggio,grazie,innovazione,jobs,steve,web

 

6 ottobre 2011 - 02:17

Adios Steve

Se esiste Il Grande Sud è perché esiste Nova e se esistono riviste come Nova è per farsi voce di chi ogni giorno con creatività, volontà innovatrice e tanto studio, ha saputo fornire al mondo i mezzi migliori per comunicare, per lavorare, per migliorare e migliorarsi. Di gente come Steve Jobs.  "Il vostro tempo è […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: opinioni brevi,prima pagina

facebook twitter ok no
 

9 agosto 2011 - 13:18

L’Argentina è vicina: fatalismo o realtà?

Nel 1999 l’Argentina veniva dall’ “allegro” Governo Menem tra feste, donne, pubblicità, liberalizzazioni clientelari ed evasione fiscale alle stelle. Chi subentrò si ritrovò seppur con un’inflazione bassa, a fronteggiare il crollo del PIL, una moneta forte come il dollaro di allora, croce e delizia, che trascinava la moneta argentina ma ne limitava e la spinta […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: economia,prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: argentina,Cavallo,crisi,debito,dicembre,disoccupazione,Dollaro,economia,euro,evasione fiscale,inflazione,Italia,kirchner,Lavagna,lavoro,PIL,politica,prezzi,riforme

 

30 aprile 2011 - 19:19

L’eterno equivoco “latino” su Juan Pablo II

Giovanni Paolo II, un perfetto equilibrista fra l’apostolato cattolico ed il freno al comunismo latino-americano? E’ doveroso parlarne in questi giorni, quelli che hanno anticipato e quelli che seguiranno la beatificazione di Giovanni Paolo II, eppure c’è un grande equivoco che coinvolge moltissimi, anche autorevoli, commentatori dell’universo latino-americano e che diventa evidente quando molti ricordano […] Continua a leggere

Permalink

Categorie: prima pagina

facebook twitter ok no

TAGS: america latina,argentina,beatificazione,benedetto XVI,cile,dittature,Giovanni Paolo II,Oscar Romero,Vaticano

 

« precedente

Ultimi Post

  • Ripartiamo!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • El gran sueño. Hasta Luego!
  • Il grande sonno: ciao a tutti!
  • Henrique Capriles: il nuovo sfidante di Hugo Chavez
  • L’opposizione in cerca dell’anti-Chávez e di un consenso credibile
  • Bahia come Homs: morti, scontri ed anarchia…ed ora anche Rio ha paura
  • In Messico si completa la scacchiera elettorale fra sondaggi e trasformismi
  • Speranza svanita: Erika è morta
  • Erika la heroína peruana dispersada que ha salvado decenas de personas

Categorie

  • creatività
  • cultura
  • dal mondo
  • diritti
  • ecologia
  • economia
  • Film
  • Libri
  • media
  • Nòva 100
  • opinioni brevi
  • politica
  • prima pagina
  • recensioni
  • Scienza
  • Sport
  • tecnologia
  • Web/Tecnologia
  • Weblog

Archivi

  • settembre 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011